Contributo di: federicosecondo on Monday, 17 December 2018 @ 11:05 |
Benvenuta tra noi.
Come esordio lo vedo molto positivo.
Non capisco alcune Maiuscole e la punteggiatura assente tranne quell'unico punto in vita .
ma il contenuto mi piace e soprattutto piace come lo hai espresso.
Io resto lì
pensierosa
a guardare oltre
Oltre noi
Oltre le nostre inscatolate esistenze
Oltre le imposte consuetudini
Oltre la necessaria consapevolezza...
Alla prossima
Tanti auguri.
---
Niente è più facile dello scrivere difficile - KARL POPPER -
federicosecondo[ ]
|
|
Contributo di: A.Sal.One on Monday, 17 December 2018 @ 13:03 |
Benvenuta adri e
Allora il cuore batte ancora
OK
---
a good poet knows how
to write between the lines.
[ ]
|
|
Contributo di: zio-silen on Monday, 17 December 2018 @ 14:23 |
Poesia scritta col cuore e... con i sensi. A testimoniarlo stanno le maiuscole disseminate
con passione qui e là, i nove punti nove a simboleggiare, forse, il miracolo
di cotanta attrazione, il ritmo interruptus (tre volte) e quell'iterazione che
probabilmente vorrebbe urlare il climax ascendente.
Benvenuta.
---
zio-silen[ ]
|
|
Contributo di: Titta on Monday, 17 December 2018 @ 16:35 |
Una poesia di una naturalezza sorprendente ! L'amore non è mai banale, né scontato: quando bussa nella nostra vita nulla è più come prima. Non importa se lasciamo il mondo fuori per un giorno, un'ora, un anno: l'impronta sarà profonda e visibile, negli occhi e nel cuore.
Benvenuta davvero e grazie per la scossa che ho avvertito grazie ai tuoi versi. 
---
Titta[ ]
|
|
Contributo di: Carmen on Monday, 17 December 2018 @ 17:10 |
Mi devi scusare, ma non è perché siamo
sotto Natale che si deve essere buoni
e buonisti ad ogni costo.
Ed è per questo che ti dico che il tuo
componimento lo trovo di una banalità
sconcertante.
È ciò che provano tutti, che tante
volte ho provato (anche per la persona
sbagliata che mi ha preso a calci);
non c'è nulla di meraviglioso, nulla
di profondamente triste e nel contempo
sublime, come quelle notturne
invernali distanze siderali tra la
nostra piccola ordinarieta' e l'
immenso a cui vanamente e
disperatamente aneliamo per tutta la
vita, morendo disperati, col sangue
alla bocca, come mio padre.
Ed è per questo che non vi auguro
niente, ma proprio niente.
---
Non c'è amore del vivere senza disperazione del vivere. Albert Camus
[ ]
|
|
Contributo di: jane on Monday, 17 December 2018 @ 21:27 |
No, no, l'amore non è questo mi dispiace.
L'amore è più forte e determinato dell'auto-control.
Se dovevate incontrarvi per reprimervi, per deprimerci
meglio starsene a casa a guardare un film!
Secondo me non vi piacevate abbastanza.
Come dice Carmen.
Meglio non scriverla una poesia così.
Ma si sa che i poeti sono dei sognatori e quindi dei
teorici che spesso falliscono nella pratica.
Però non va bene così. Fa male alla salute e all'allegria.
Poi I tuoi occhi
si abbassano ancora
Determinazione
a mantenere il controllo
O timore
Di riconoscerci complici...
Manco du tarallucci e vino!
---
Se mai verrà il giorno in cui ti sarà dato un vero affetto, non ci sarà contrasto fra la solitudine interiore e l'amicizia; anzi, proprio da questo segno infall[ ]
|
|
Contributo di: Anais on Monday, 17 December 2018 @ 22:30 |
È che qui scrivere una poesia cosi (sentimentale) equivale ad andarsele a
cercare, infatti ti hanno bacchettato x benino.
Pensa che la mia prima poesia postata qui nel lontano 2007, parlava di poeti!
e iniziava "Occasionalmente sono vera..." e giù a parlar di poeti e
libricini...pensavo molto, ma molto ingenuamente di cucinarmi questi navigati
iscritti al club, tuttavia non furono tanto cattivi devo ammettere, c'era più
indulgenza allora, più comprensione e pazienza.
Cmq ho imparato molto più dalle critiche feroci (a volte ho pianto, di rado, x
come ferivano le mie "creature" con una cattiveria che trovavo gratuita) che da
chi si limitava a lasciar mi una stella.
Questa poesia ha bisogno di crescere sia nella forma che nella sostanza, tutto
qui. Ce la può fare!
E io invece voglio augurare a tutti Buon Natale, perché la vita è bella, perché
tutti abbiamo sofferto, e anche x anni e anni ma si può di nuovo tornare a
gioire e a credere negli esseri umani, auguri a tutti.
[ ]
|
|
Contributo di: Empatia on Tuesday, 18 December 2018 @ 07:41 |
Un tragitto in treno, quaranta minuti da sola
circondata dal mondo, una mano sfiora la tua, uno
sguardo fugace fa battere il cuore, un sogno per
cercare di capire come sarebbe, la consapevolezza che
non può essere e ognuno va per la sua strada. Non è
necessario scrivere di grandi amori per far percepire
la passione. Un battito solitario, incosciente è una
scossa nell'anima.
Benvenuta in vetrina
Empatia[ ]
|
|
Contributo di: LoSpettro on Wednesday, 19 December 2018 @ 01:58 |
E' proprio il caso di dire vedendo le reazioni di Carmen
e
Jane: Galeotto fu ’l libro e chi lo scrisse "Poi I tuoi
occhi si abbassano ancora Determinazione a mantenere il
controllo O timore Di riconoscerci complici... " . Io non
sono cosi' battagliero con questo testo. E' pregevole. E'
poesia. Quei quaranta minuti si scolpiscono in ciascuno.
L'amore rimane comunque quell'incontrollata fuga
dall'unica certezza che incombe della vita.
Inesorabilmente lo si cerca per non sentirsi
"responsabilizzati" all'ordinaria follia del vivere.
Alla follia del ripetersi continuamente "Io dovrò
morire". Bravissima adri.
[ ]
|
|
Contributo di: Lorens on Thursday, 20 December 2018 @ 20:35 |
... diciamo pure che le intenzioni poetiche sono ben
presenti nell'illuminare un contesto di minuti sul binario
della passione ...
Un tempo trascorso in treno tra sguardi di complicità e
pensieri che si annodano tra loro mantenendo distanze forse
incolmabili per due vite che torneranno alla loro routine
esistenziale tormentata forse da quell'amore impossibile
appena vissuto.
Peccato per quelle maiuscole a capoverso poeticamente
inadeguate, viceversa bene per la mancanza di punteggiatura
che ritengo un appesantimento delle poetica, ma questo è
solo il mio modesto parere e forse anche questione di gusti.
Benvenuta al club, auguri ...
ciao
Lorens
---
Lorens[ ]
|
|
Contributo di: Dema on Sunday, 23 December 2018 @ 18:23 |
Benvenuta,
Attendo la prossima per farmi un idea più
precisa del tuo modo di scrivere.
Mi ha colpito cosa ha scritto Anais.
Mi spiace leggere che a volte per commenti
"feroci" ci sia qualcuno che può rimanerci
così male da piangere.
Adri non preoccuparti di cosa scrivono
ma di quello che possono insegnarti
ammesso che ce ne sia bisogno.
Buon Natale
Dema Paolo De Martini
[ ]
|
|
Contributo di: Viridis on Saturday, 29 December 2018 @ 17:40 |
Poesia esile, imperfetta, ma sincera
in modo disarmante. Benvenuta!
---
viridis[ ]
|
|
Contributo di: giovanni67 on Thursday, 17 January 2019 @ 00:05 |
Non particolarmente convinto
Ma a rileggerti
---
GIOVANNI67[ ]
|
|